Vi piacciono i frullati? A volte possono essere utilizzati come spezza-fame, altre volte come veri e propri sostituti di un pasto. Ecco dunque i suggerimenti per preparare un frullato pieno di salute!
1. I frullati salutari hanno frutta di stagione biologica
Fai il pieno di frutta di stagione, variandola il più possibile. Comprala di sicura provenienza, non trattata, meglio se vicino casa (se abiti in città, entra in un gruppo di acquisto ed avrai la tua frutta a km 0). Inseriscila nel frullatore con tutta la buccia, farai così un pieno di vitamine e anche di fibra.
2. I frullati salutari possono contenere anche della verdura
Inserisci nel tuo frullato anche della verdura di stagione, ricca di vitamine e antiossidanti. Le verdure a foglia verde come gli spinaci e il cavolo si fondono magnificamente nel frullato e si uniscono a molti composti utili a combattere molte malattie. Inoltre, i frutti dolci mascherano qualsiasi persistente sapore delle verdure, quindi neanche ti accorgerai della loro presenza. Naturalmente la tua bevanda si trasformerà in verde, quindi se stai cercando di dare delle verdure di nascosto ad un bambino, mescolale nel frullato con il cacao per mascherare la tonalità.
3. I frullati salutari sono una fonte di omega 3
Impara ad inserire nel frullato anche semi oleosi come i semi di lino, di chia o di canapa, sono una fonte importante di acidi grassi essenziali della serie omega 3, utili per ridurre le infiammazioni. Macinali sempre prima di inserirli nel frullato, utilizzando un semplice macinino da caffè.
4. I frullati salutari contengono grassi sani
Se vuoi sentirti più sazio e usare il frullato al posto di un pranzo, utilizza anche dei grassi sani, come per esempio mezzo avocado, oppure 1 cucchiaio di burro di arachidi o di tahin. Assicurati però di non superare questa dose, altrimenti il frullato non sarà più all’insegna del sano e bilanciato.
5. I frullati sani sono preparati con latte vegetale
Una buona bevanda di avena, o di mandorle oppure di soia può essere un’ottima base per il tuo frullato. Se vuoi puoi prepararla da solo utilizzando un estrattore, ma se la acquisti, controlla che non ci siano zuccheri, olio (di girasole, o di soia) e che sia garantita biologica.
6. I frullati sani non contengono zuccheri aggiunti
Il dolcificante del frullato è la frutta che hai inserito dentro. Se hai usato della frutta un po’ più acidula, puoi sempre introdurvi dentro dell’uvetta, oppure dei datteri o dei fichi secchi per renderlo più dolce. Per l’uvetta, leggi bene gli ingredienti e acquista il prodotto in cui come unico ingrediente c’è proprio l’uvetta (e non oli vegetali, come per esempio quello di girasole).
7. I frullati sani contengono una fonte proteica
Per rendere il tuo frullato più proteico, puoi introdurci un pezzetto di tofu, o dello yogurt di soia oppure puoi ricorrere a un cucchiaio di proteine della canapa, che sono insapori e danno al tuo frullato una carica in più.
Nel PDF “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente” puoi trovare ricette per preparare frullati buoni e salutari. Puoi scaricarlo cliccando sulla foto:
Intanto ti regalo la ricetta del frullato che ho appena preparato e che mi sto gustando mentre sto scrivendo questo articolo.
Frullato proteico con fave di cacao crudo
Per prepararlo ho frullato insieme:
200 ml di bevanda di avena autoprodotta
1 banana matura
5 fave di cacao crudo
mezzo cucchiaino di cacao crudo in polvere
1 cucchiaio di proteine di canapa
1 cucchiaio di semi di lino appena macinati
Buona degustazione e buon pomeriggio!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.