Le solanacee (patate, pomodori, melanzane, peperoni) sono alimenti preziosi per la salute.
Sono ricchi di vitamine, antiossidanti e composti fitoattivi come licopene, nasunina, capsaicina e amido resistente. Tuttavia, contengono anche alcaloidi naturali (come solanina e tomatina) che, se ingeriti in eccesso o da alimenti deteriorati, possono risultare tossici.
Questo approfondimento chiarisce benefici e rischi e suggerisce anche quando valutarne l’esclusione temporanea.
Un’analisi equilibrata per capire se e come includere le solanacee in una dieta sana e varia.