Conoscete l’aquafaba? Si tratta del liquido derivato dalla cottura dei ceci, che può essere utilizzato per tantissime ricette.
L’aquafaba si ottiene dall’acqua di cottura dei ceci montata a neve e si può efficacemente utilizzare al posto delle uova, ma anche come base per una mousse dolce e spumosa.
Ecco qui come si prepara!
[the_ad id=”1202″]
Ingredienti
Acqua di cottura dei ceci
Preparazione
Prima di tutto bisogna separare i ceci dall’acqua di cottura e si può fare facilmente utilizzando un colino, in modo da togliere ogni piccolo residuo solido dei ceci. Il liquido deve essere freddo (meglio se farlo sostare in frigorifero per raffreddarsi bene).
Usando una frusta elettrica, montare il liquido di ceci fino a quando non raggiunge una consistenza spumosa. Questo può richiedere tra 4 e 10 minuti, a seconda della viscosità originale del liquido. Una volta preparata, può essere anche conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
Qualche idea per utilizzare l’aquafaba?
L’aquafaba può sostituire gli albumi in una ricetta, così come le uova intere nei prodotti da forno. Generalmente, tre cucchiai di aquafaba sostituiranno un uovo.
Si può utilizzare per preparare delle deliziose meringhe, una mousse al cioccolato, biscotti, muffin o torte, una maionese veg, del gelato cremoso e per molte altre delizie culinarie.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.