Gli scienziati identificano più di 140.000 specie di virus nel microbiota dell’intestino umano
2021-03-02T11:45:50+00:00Lo studio apre nuove strade di ricerca per capire come i virus che vivono nell’intestino influenzino la salute umana.
Lo studio apre nuove strade di ricerca per capire come i virus che vivono nell’intestino influenzino la salute umana.
Il tè verde, oltre ad essere una gradevole bevanda, è ricco di proprietà. Ora un gruppo di ricerca del Rensselaer Polytechnic Institute ha trovato in un suo composto una promessa per combattere il cancro.
Come sappiamo tutti, è facile trovare qualsiasi alimento in ogni periodo dell’anno. Se pongo la domanda: gli zucchini sono un alimento primaverile, estivo, autunnale o invernale? E le zucche? E i cavolfiori? Probabilmente saranno pochissimi
L’obesità e l’eccesso di grasso corporeo potrebbero aver contribuito a più morti in Inghilterra e Scozia rispetto al fumo dal 2014, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista BMC Public Health.
La frequenza con cui una persona fa i sonnellini durante il giorno, se non del tutto, è in parte regolata dai suoi geni, secondo una nuova ricerca condotta da ricercatori del Massachusetts General Hospital (MGH)
I consigli attuali dell'American Dental Association ti dicono che se le tue gengive sanguinano, assicurati di spazzolare bene i denti e usare il filo interdentale due volte al giorno perché potrebbe essere un segno di
5 motivi per consumare il teff e una gustosa ricetta
Due studi recenti hanno puntato i riflettori su come cibi e bevande infiammatori possono influenzare il rischio di malattie cardiache.
I funghi nell’intestino sano stimolano la produzione di anticorpi contro specie più patogene, come Candida albicans e Candida auris, principali cause di malattie fungine nei pazienti immunosoppressi e negli anziani.
Non solo quello che mangi influenza la tua salute psico-fisica e il tuo peso corporeo, ma anche come lo mangi.