Insalata di fagioli neri e radicchio
Ho preparato questa ricetta utilizzando dei fagioli neri cotti il giorno prima, unendoli con il radicchio di Treviso e usando come spezia i semi di finocchio, che ho tritato con il macinino da caffè. Ne
Ho preparato questa ricetta utilizzando dei fagioli neri cotti il giorno prima, unendoli con il radicchio di Treviso e usando come spezia i semi di finocchio, che ho tritato con il macinino da caffè. Ne
Ecco qui un'ottima produzione di Chiara, che ha creato la ricetta durante il corso di Psicoalimentazione online che ho tenuto ad aprile-marzo 2021 e che è stato organizzato da Macrolibrarsi. Il polpettone di lenticchie è
In alcune parti della Toscana la chiamiamo cecina (con l'accento sulla i) e in altre parti viene detta farinata. Il risultato comunque non cambia: si tratta di un piatto preparato con pochi e semplici ingredienti,
Oggi vi propongo un piatto semplice e proteico, a base di piselli. Per accompagnarlo, ho preparato dei cracker che ho aromatizzato con semi di carvi. Per chi non la conoscesse, il carvi è una pianta
Per il dodocesimo giorno delle ricette dell'Avvento andiamo a scoprire un secondo piatto a base di lenticchie. Questi deliziosi legumi apportano notevoli benefici alla salute: sono un'ottima fonte di fibre, utili a tenere sotto controllo
Eccoci al giorno nove delle ricette dell'Avvento. Questa di oggi può essere un ottimo abbinamento per i legumi, come fagioli o ceci. Si tratta di una ricetta semplice, veloce e dal gusto delicato. I piatti
Ho preparato queste polpettine per utilizzare gli “scarti” del centrifugato di carota: ho così prodotto questi delicati bocconcini, ideali anche per vegani e crudisti.
Ecco qui dei burger vegetali sani e gustosi. Per insaporire ho usato il curry, una miscela di spezie dalle proprietà antinfiammatorie e digestive, protettrici dello stomaco, del fegato e dell’intestino. Nella ricetta ho usato la
Oggi vi propongo queste meravigliose polpette di miglio, sane e buone. Il miglio è un ottimo cereale, molto antico, originario dell’Asia centro-orientale ed è ancora oggi un cibo fondamentale della cucina indiana, cinese e russa.