Per la vigilia di Natale, che è il penultimo giorno delle ricette dell’Avvento, prepariamo questi dolcetti vegani sani e naturali dal gusto delicato. Se riusciamo a macinare la farina al momento, possiamo usufruire della sua vitalità. Chi ha il Bimby, lo può “sfruttare” anche per questo; meglio ancora è utilizzare un mulino in legno con la macina a pietra, accessorio importante per la cucina Kousmine: il mio ha quasi vent’anni ed è il primo acquisto fatto dopo che ho cambiato stile alimentare e devo dire che mi è stato sempre davvero molto utile.

Macina cereali in legno con macina a pietro. Clicca sulla foto per saperne di più.

 

In questi biscotti, come cosa realmente eccezionale, ho messo lo zucchero di canna integrale, ma solitamente preferisco sempre usare i dolcificanti naturali, come i datteri, la banana matura o l’uvetta per fare qualche esempio. Oggi, vigilia di Natale, possiamo indulgere in qualche piccolo peccato di gola, così potremo fare anche domani. Ma poi, dal 26 ritorniamo alla nostra usuale alimentazione quotidiana, mangiando sano, con un occhio anche al gusto. Se poi volete disintossicarvi un po’ finite le feste, potete scaricare il libro “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, scaricabile QUI, dove ho messo lo schema di una dieta DETOX  da fare per 21 giorni (il libro è in formato digitale, e potete stampare le due pagine della dieta).

Ma veniamo alla ricetta di oggi.

[the_ad id=”1202″]

Ingredienti

200 gr di farina di grano Senatore Cappelli (si può macinare il chicco al momento)
100 gr di gocce di cioccolato fondente
60 gr di zucchero di canna biologico integrale
40 gr di yogurt di soia
40 g di latte di soia
1 cucchiaio di semi di lino
1 cucchiaino di lievito naturale per dolci

Preparazione

Mettere i semi di lino in ammollo per 20 minuti in poca acqua, in modo che si formi una gelatina che va frullata con un frullatore a immersione. Durante questi 20 minuti, riunire in un recipiente tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero di canna, lievito e gocce di cioccolato), poi aggiungere lo yogurt e il latte di soia. Mescolare bene tutti gli ingredienti e aggiungervi la gelatina frullata di semi di lino. Mescolare ancora. Mettere l’impasto in teglie con stampi a forma di cuore (per circa 18 biscotti, ne possono servire due). Infornare – in forno preriscaldato e in modalità statica – a 180° e cuocere per circa 15-20 minuti.

Rimettiti in forma con la Psicoalimentazione. Clicca sulla foto per scaricare il libro in formato digitale.