Biscotti proteici senza glutine, con crema di nocciole, cacao crudo e farine integrali: nutrienti, sani e ideali per uno spuntino saziante.

I biscotti proteici con crema di nocciole sono una scelta sempre più apprezzata da chi desidera uno spuntino sano, nutriente e saziante. Ma spesso quelli confezionati contengono zuccheri aggiunti, additivi o proteine isolate poco naturali. Questa ricetta, invece, è pensata per chi li vuole preparare in casa con ingredienti semplici, genuini e ricchi di benefici.

Naturalmente, se si è abituati a gusti molto dolci potrebbero non conquistare subito, ma possono diventare un ottimo alleato quando si ha voglia di qualcosa di buono. Magari non saranno apprezzati fino in fondo finché il palato non si sarà “disintossicato” dallo zucchero, iniziando a cogliere il gusto più autentico degli ingredienti naturali.

 

Biscotti proteici con crema di nocciole e cacao crudo. Sono disposti su un piatto arancione decorato con motivi scuri, in un ambiente caldo e accogliente. I biscotti hanno forma rotonda, superficie scura e leggermente grezza, segno dell’uso di ingredienti integrali. La texture appare compatta, con piccoli frammenti visibili di cacao. Sullo sfondo, sfocato, si intravedono una pianta in vaso e un bicchierino con una bevanda color ambra, a suggerire un momento di pausa o colazione naturale.

Le farine di quinoa, miglio e grano saraceno (tutte appena macinate) forniscono fibre e micronutrienti. Le banane mature regalano dolcezza naturale, mentre la crema di nocciole 100% e le proteine di canapa completano il profilo nutrizionale con grassi buoni e proteine vegetali di qualità. La granella di cacao crudo aggiunge un tocco aromatico e antiossidante.

Questi biscotti sono senza glutine, senza zuccheri raffinati e adatti anche a chi segue un’alimentazione plant-based. Perfetti come spuntino post-allenamento o in qualsiasi momento della giornata in cui serva energia sana.

Ingredienti (per circa 15 biscotti)

Biscotti proteici con crema di nocciole e cacao crudo. Una pila di biscotti rotondi e scuri è disposta ordinatamente su un piatto arancione decorato con motivi floreali neri. I biscotti appaiono compatti e leggermente rustici, con una texture grezza che suggerisce l’uso di farine integrali e ingredienti naturali. Sullo sfondo, sfocato, si distingue un piccolo bicchiere con una bevanda ambrata e un vaso con una pianta grassa dalle foglie carnose. L’insieme comunica una sensazione di genuinità e calma domestica.

Procedimento

  1. In una ciotola, schiaccia le banane fino a ottenere una purea.
  2. Aggiungi la crema di nocciole e la tazzina di caffè biologico, mescolando bene.
  3. Incorpora le farine, le proteine di canapa e la granella di cacao.
  4. Versa la bevanda di soia poco alla volta, fino a ottenere un impasto morbido, omogeneo e modellabile.
  5. Versa l’impasto su una teglia rivestita di carta forno, stendendolo in modo uniforme con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  7. Togli dal forno, ritaglia l’impasto con stampi tondi (tipo coppapasta o tagliabiscotti), quindi rimetti in forno per altri 5 minuti.
  8. Spegni il forno e lascia raffreddare completamente all’interno a sportello chiuso, così i biscotti si asciugano bene e diventano più stabili.

Consiglio: puoi conservarli in un barattolo ermetico per 3–4 giorni