Ingredienti
12 cucchiai di aquafaba (vedi qui per la ricetta)
200 gr di farina di riso integrale
50 gr di farina di grano saraceno
50 gr di mandorle
100 gr di uvetta di Corinto
100 gr di applesauce (trovi la ricetta qui)
100 gr di yogurt di soia
1 bustina di cremor tartaro (lievito naturale per dolci)
la scorza di un limone grattugiata
[the_ad id=”1202″]
Procedimento
Con un macinino da caffè tritare bene le mandorle. Aggiungere tutti gli altri ingredienti secchi (le farine, l’uvetta, il cremor tartaro, la scorza del limone grattugiata) e mescolare. Unire quindi l’aquafaba, l’applesauce, lo yogurt e girare il tutto (se l’impasto dovesse risultare troppo duro aggiungere altra aquafaba). Stendere l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno ecologica nello spessore di mezzo centimetro. Cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 1o minuti, ma controllare la cottura per non cuocerli eccessivamente. Toglierli dal forno e tagliare con un coltello i biscotti a forma di triangolo, facendo prima delle incisioni perpendicolari a formare dei quadrati e poi dividendo questi in due. Rimettere in forno per altri 5 minuti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.