Oggi sono in vena di cuori: che ne dite di questi dolcetti senza zucchero, sani, naturali e buoni? Possiamo accompagnarli con un tè verde leggero o con una tisana e utilizzarli per uno spuntino ristoratore quando abbiamo voglia di dolci (che non sia un vizio, però!). 

Ma ecco subito la ricetta.

Ingredienti

30 gr di farina di riso
70 gr di farina di miglio
2 banane mature
1 cucchiaio di semi di anice
1 cucchiaino di cremor tartaro (lievito naturale)
la scorza di un limone grattugiata
il succo di mezzo limone
100 ml di bevanda vegetale (di riso o di ceci)
2 cucchiai di semi di girasole

Preparazione

Frullare le banane con la bevanda vegetale (può essere bevanda di riso o di ceci: in quest’ultimo caso può andare bene anche l’acqua di cottura dei ceci non salata). Unire tutti gli ingredienti e girare bene, per ottenere un impasto morbido (se non lo è abbastanza, aggiungere altra bevanda vegetale). Sulla teglia, mettere un foglio di carta da forno naturale, posarci sopra l’impasto e stenderlo per avere uno spessore di circa mezzo centimetro. Infornare in forno preriscaldato e cuocere a 160° per 15 minuti. Togliere dal forno e usare gli stampini a forma di cuore, per imprimere la forma, in modo che dopo si stacchino facilmente. Spegnere il forno e rinfornare i biscotti fino a quando non si sarà raffreddato. A questo punto toglierli e premere sulle forme che abbiamo dato in precedenza, in modo che si stacchino i cuori.

Tante idee e ricette sono nel libro “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, scaricabile subito CLICCANDO QUI o sulla foto qui sotto. Impara e metti in pratica la Psicoalimentazione, per la tua salute fisica e mentale.