Scopri i panetti proteici del Natale: una ricetta festiva e salutare, ricca di fibre e proteine vegetali per una dieta equilibrata.
Benvenuti al Giorno 6 delle Ricette dell’Avvento, dove celebriamo la tradizione con una marcia in più: i panetti proteici, una ricetta pensata per unire gusto e benessere. Perfetti come snack o accompagnamento per i pasti, questi panetti uniscono farine integrali, semi ricchi di nutrienti e proteine vegetali per creare un pane speciale e salutare.
I Benefici degli Ingredienti
- Farina di avena e grano saraceno: Ricche di fibre e minerali, favoriscono la digestione e migliorano la salute cardiovascolare.
- Proteine della canapa: Una fonte completa di aminoacidi essenziali, perfetta per chi cerca un boost proteico naturale.
- Semi di lino e chia: Ricchi di Omega-3 e lignani, offrono benefici per il cuore e una dose extra di antiossidanti.
- Semi di girasole e zucca: Contengono vitamina E, magnesio e zinco, essenziali per il sistema immunitario e la salute della pelle.
- Sale marino integrale: Apporta minerali naturali che esaltano i sapori senza eccessi.
La lavorazione delle farine con un mulinetto casalingo a pietra garantisce nutrienti intatti e un sapore autentico, elevando questa ricetta a un’esperienza davvero speciale.
Ricetta dei panetti proteici
Ingredienti
- 120 g di farina di avena
- 120 g di farina di grano saraceno
- 25 g di farina di farro
- 60 g di proteine della canapa bio
- 250-300 ml di acqua (regolare secondo necessità)
- 2 cucchiai di semi di lino macinati
- 1 cucchiaio di semi di chia macinati
- 1 cucchiaio di semi di girasole macinati, più extra per decorare
- 1 cucchiaio di semi di zucca macinati, più extra per decorare
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
Procedimento:
- Preparazione dell’impasto
- In una ciotola grande, unisci le farine, le proteine della canapa, i semi macinati e il sale.
- Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti secchi.
- Aggiunta dell’acqua
- Versa l’acqua gradualmente e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
- L’impasto dovrebbe risultare umido ma non appiccicoso. Aggiusta l’acqua se necessario.
- Formazione dei Panetti
- Spargi semi di girasole e zucca interi su una teglia foderata con carta da forno.
- Distribuisci l’impasto sulla teglia e spianalo uniformemente con una spatola.
- Cottura Iniziale
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando l’impasto non inizia a indurirsi.
- Taglio e Ulteriore Cottura
- Rimuovi la teglia dal forno e taglia l’impasto in barrette della dimensione desiderata.
- Rimetti in forno per altri 5 minuti per far dorare leggermente i panetti.
- Raffreddamento
- Lascia raffreddare i panetti sulla teglia o su una griglia prima di servirli.
Valori nutrizionali per Panetto (1/12 dell’impasto):
Nutriente | Valore per Panetto |
---|---|
Calorie | ~122 kcal |
Proteine | ~4.7 g |
Carboidrati | ~16.8 g |
Fibre | ~2.3 g |
Grassi | ~2.9 g |
Consigli per personalizzare la ricetta
- Versione senza glutine
Sostituisci la farina di farro con farina di riso integrale per ottenere panetti adatti a chi è intollerante al glutine. - Aromi aggiuntivi
Aggiungi spezie come rosmarino o semi di finocchio per un profilo aromatico più deciso. - Aggiunta di croccantezza
Incorpora noci tritate o mandorle per una texture più ricca e croccante.
FAQ
- Quanti panetti si ottengono con questa ricetta?
Con le quantità indicate puoi ottenere circa 12 panetti di medie dimensioni. - Quanto durano i panetti?
Conservati in un contenitore ermetico, i panetti restano freschi per 4-5 giorni a temperatura ambiente. - Posso usare un altro tipo di semi?
Certo, puoi variare con semi di sesamo o papavero per un tocco diverso. - Posso utilizzare un’altra proteina vegetale?
Sì, proteine di pisello o riso possono sostituire quelle di canapa, mantenendo un alto apporto proteico. - Come posso servirli?
Sono ideali con hummus, creme di legumi o altre salse vegetali per uno spuntino sano e completo.
Un sentito grazie va a NumeroDue ConceptStore di Orbetello, in via Furio Lenzi 2, che con i piatti e accessori ha contribuito a rendere la presentazione dei “Panetti” ancora più invitante. Ogni pezzo selezionato con cura aggiunge valore e bellezza a ogni creazione.
I panetti proteici del Giorno 6 delle Ricette dell’Avvento sono una scelta perfetta per chi desidera combinare tradizione e innovazione in cucina. Con il loro apporto di fibre e proteine, sono ideali per accompagnare i pasti o come snack sano durante le festività.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.