Cracker senza glutine facili e veloci con quinoa, miglio e teff. Croccanti, leggeri e perfetti per accompagnare legumi o come snack salutare.
Hai voglia di cracker senza glutine da preparare in casa, sani e super veloci? Questa ricetta nasce proprio così: dalla voglia di accompagnare i legumi con qualcosa di croccante, ma senza glutine e pronto in pochi minuti.
Avevo diversi chicchi in dispensa e poco tempo a disposizione. Così ho scelto quinoa, miglio bruno e teff, li ho macinati, mescolati con un po’ d’acqua e sale, e voilà: i miei cracker senza glutine erano pronti da infornare.
Perché questi cracker sono speciali
Questa preparazione è:
Naturalmente senza glutine
Ricca di fibre e minerali
Perfetta con zuppe, hummus o semplicemente come snack
Inoltre, la cottura è rapidissima: si cuociono mentre mangi l’insalata! E se li lasci in forno spento fino a raffreddamento, si essiccano meglio e durano di più.
Ingredienti
50 g di quinoa
50 g di miglio bruno
50 g di teff
Acqua q.b.
1 pizzico di sale marino integrale
Preparazione
Macina quinoa, miglio e teff con un macina cereali o robot da cucina.
Versa la farina ottenuta in una ciotola, aggiungi acqua e sale.
Mescola bene fino a ottenere un impasto morbido e un po’ appiccicoso.
Stendi l’impasto in uno strato sottile su una teglia rivestita di carta da forno.
Inforna a 180°C per circa 10 minuti.
Lascia raffreddare e spezza con le mani.
Per conservarli più a lungo, lascia i cracker nel forno spento fino al completo raffreddamento.
Variante con essiccatore
In alternativa, puoi utilizzare un essiccatore a 40°C per circa 16 ore. Il risultato sarà ancora più croccante e a lunga conservazione.
Vuoi cucinare sano ogni giorno?
Se ti piace cucinare in modo naturale e funzionale, il PDF “Psicoalimentazione – nutrire il corpo e la mente” ti guida passo dopo passo.
Scaricalo ora in formato digitale CLICCANDO QUI.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.