Colazione sana e completa per chi fa sport: prova la crema Budwig iperproteica al kumquat, ricca di proteine vegetali e vitamina C.

La Crema Budwig iperproteica al kumquat è la colazione perfetta per chi vuole iniziare la giornata con energia, equilibrio e un apporto proteico mirato. Ideale per sportivi, per chi desidera aumentare la massa muscolare e per chi segue una dieta vegetale, questa variante arricchita con proteine in polvere alla vaniglia è completa e gustosa.

Questa ricetta è tratta dal mio libro 50 sfumature di Budwig” (Tecniche Nuove Ed.), in cui propongo decine di varianti sane e naturali. In questa variante, alla base della crema Budwig ho aggiunto le proteine vegetali in polvere, per renderla più adatta a chi ha un fabbisogno proteico maggiore, come gli sportivi o chi vuole aumentare la massa muscolare.

Ho scelto come frutto i kumquat (mandarini cinesi), piccoli agrumi ricchi di vitamina C, antiossidanti e potassio, da consumare con la buccia per sfruttarne tutti i benefici.

Una crema che nutre, sazia, sostiene i muscoli e risveglia il metabolismo.

Ingredienti della crema Budwig iperproteica

  • 150 gr di yogurt di soia
  • 1 cucchiaio di olio di semi di lino
  • 3 datteri grandi (come dolcificante)
  • il succo di mezzo limone (appena spremuto)
  • 7 mandorle
  • 40 gr di avena
  • 1 dose di proteine vegetali in polvere alla vaniglia (20 gr)
  • 5 kumquat (mandarini cinesi)

Preparazione passo-passo

  1. Metti a bagno i datteri per 10 minuti in acqua tiepida per farli ammorbidire, poi togli il nocciolo e tagliali a pezzetti.
  2. Macina l’avena con un macinino da caffè per ottenere una farina fresca e digeribile.
  3. In una tazza capiente, mescola lo yogurt di soia con l’olio di lino, fino a ottenere un composto cremoso.
  4. Aggiungi: avena macinata, datteri, mandorle, proteine in polvere, succo di limone. Mescola bene.
  5. Lava i kumquat, tagliali a metà e aggiungili sopra la crema. Se preferisci, rimuovi i semi.

Perché scegliere questa colazione

  • Alta densità nutrizionale, con proteine, fibre e grassi buoni
  • Fonte naturale di vitamina C, potassio e antiossidanti
  • Contribuisce al recupero muscolare e alla stabilità glicemica
  • Perfetta per vegani, sportivi, e chi segue una dieta a base vegetale

Un consiglio in più per preparare la crema Budwig iperproteica

Per un tocco aromatico in più, puoi aggiungere un pizzico di scorza di limone biologico grattugiata o un po’ di cannella: aiutano la digestione e danno una nota fresca o speziata, a seconda del tuo gusto.

La crema Budwig iperproteica si trova nel libro 50 sfumature di Budwig. Qui la copertina con il titolo, l'autore Marilù mengoni, sfondo grigio e al centro una crema Budwig vista dall'alto in una tazza col cucchiaio poggiato a sinistra. Si vedono lo yogurt, i cereali, qualche foglia di menta e le fragole.