Un detersivo con ingredienti… da mangiare
La ricetta di oggi non è da mangiare, ma è un buon consiglio per “dar da mangiare” alla vostra lavastoviglie. Spesso, infatti, nella casa si nasconde un vero e proprio arsenale di sostanze chimiche dannose sia per chi le utilizza direttamente, sia per l’ambiente. Se andiamo a leggere la composizione di un detersivo per lavastoviglie, magari anche “ecologico”, troviamo una sfliza di nomi: sbiancanti, tensioattivi, policarbossilati, fosfonati, profumi, enzimi… Alcune di queste sostanze possono essere “irritanti per gli occhi” (come spesso è scritto nelle “precauzioni d’uso” che quasi nessuno legge), oppure possono provocare reazioni allergiche… in ogni caso è sicuro che siano inquinanti per il nostro meraviglioso mondo.
Ecco qui quindi una ricetta, suggerita dalla dott.ssa Cecilia Severi della farmacia Severi via Roma di Grosseto, per produrre un detersivo “casalingo” per la lavastoviglie a base solo di sostanze naturali:
Ingredienti
3 grossi limoni interi
200 gr di sale grosso
100 gr di aceto di vino
300 gr di acqua
Procedimento
Tagliare i limoni a pezzi, togliendo solo i semi e tritarli bene con il mixer. Aggiungere gli altri ingredienti e sminuzzare di nuovo con il mixer fino a ridurre il tutto in poltiglia. A questo punto mettere in una pentola e cuocere per 15 minuti girando con un mestolo.
Il detersivo è pronto per l’uso! Basta metterne 2 cucchiai nella vaschetta del detergente ed avviare la lavastoviglie.