La proposta di oggi è un piatto nutriente e proteico: i fagioli cannellini alla curcuma. Come ho scritto nel libro “Cucina vegana e metodo Kousmine”:

Abbiamo sentito parlare dei fagioli come della “carne del povero”. Infatti questo gustoso legume era consumato in passato da chi non poteva proprio permettersi di comprare la carne: abbinato ai cereali ha infatti un elevato indice nutrizionale. Le varietà che conosciamo sono varianti del fagiolo comune (Phaseolus vulgaris).
In uno studio riportato sul Journal of the American College of Nutrition si legge che i fagioli ricoprono un ruolo importante nel mantenimento del peso forma; sono poi protettivi per l’apparato cardiovascolare. Lo studio si rifà ad una precedente ricerca canadese, durata ben 3 anni e che ha preso in considerazione 1.500 soggetti. Gli studiosi hanno notato che, rispetto ai non consumatori, i consumatori di fagioli avevano un più alto introito di fibre, potassio, magnesio, ferro e rame; inoltre avevano un peso corporeo inferiore ed un girovita più piccolo. Lo stesso rischio di andare incontro ad un accrescimento del giro vita, nei consumatori di fagioli era ridotto del 23%, come pure era ridotto del 22% il rischio di diventare obesi.

Ma ecco la ricetta.

[the_ad id=”1202″]

Ingredienti (per 2 persone)

400 gr di fagioli precotti
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino di curcuma
Pepe nero in grani q.b.
Sale marino integrale q.b.
2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva spremuto a freddo

Preparazione

Versare un po’ d’acqua in una padella e cuocervi a fiamma moderata gli spicchi d’aglio interi sbucciati e schiacciati; chiudere con un coperchio e proseguire la cottura per circa 7-10 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungere i fagioli, aggiustare di sale e tenere sulla fiamma ancora 5 minuti. Spegnere il fuoco, aggiungere il cucchiaino di curcuma, macinarvi il pepe e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Aggiungere l’olio. Lavare una foglia d’insalata, adagiarla sul piatto e riempirla con i fagioli.