Studi che comprendono quasi 2 milioni di adulti in tutto il mondo mostrano che mangiare circa cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura, di cui 2 di frutta e 3 di verdure, è probabilmente la quantità ottimale per una vita più lunga, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Circulation dell’American Heart Association.

Le diete ricche di frutta e verdura aiutano a ridurre il rischio di numerose problematiche di salute croniche che sono le principali cause di morte, comprese le malattie cardiovascolari e il cancro. Tuttavia, solo circa un adulto su 10 mangia abbastanza frutta o verdura, secondo i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie.

“Anche se gruppi come l’American Heart Association raccomandano da quattro a cinque porzioni ciascuno di frutta e verdura al giorno, i consumatori probabilmente ricevono messaggi incoerenti su ciò che definisce l’assunzione giornaliera ottimale di frutta e verdura come la quantità raccomandata e quali alimenti includere ed evitare”, ha detto l’autore principale dello studio Dong D. Wang, MD, Sc.D., epidemiologo, nutrizionista e membro della facoltà di medicina della Harvard Medical School e del Brigham and Women’s Hospital di Boston.

[the_ad id=”1202″]

Wang e colleghi hanno analizzato i dati di due studi che includevano più di 100.000 adulti seguiti per un massimo di 30 anni. Entrambi i set di dati includevano informazioni dietetiche dettagliate raccolte ripetutamente ogni due o quattro anni. Per questa analisi, i ricercatori hanno anche raccolto i dati sull’assunzione  di frutta e verdura e i casi di morte  da 26 studi che includevano circa 1,9 milioni di partecipanti da 29 paesi e territori del Nord e Sud America, Europa, Asia, Africa e Australia.

L’analisi di tutti gli studi,  di oltre 2 milioni di partecipanti, ha rivelato:

  • L’assunzione di circa cinque porzioni di frutta e verdura al giorno è associata al minor rischio di morte. Mangiare più di cinque porzioni non è associato a ulteriori benefici.
  • Mangiare circa due porzioni al giorno di frutta e tre porzioni al giorno di verdura è associato alla massima longevità.
  • Rispetto a chi consumava due porzioni di frutta e verdura al giorno, i partecipanti che consumavano cinque porzioni al giorno di frutta e verdura avevano un rischio di morte per tutte le cause inferiore del 13%; un rischio inferiore del 12% di morte per malattie cardiovascolari, comprese malattie cardiache e ictus; un rischio inferiore del 10% di morte per cancro; e un rischio inferiore del 35% di morte per malattie respiratorie, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).

Non tutti gli alimenti che si potrebbero considerare frutta e verdura offrono gli stessi benefici. Ad esempio: verdure amidacee, come piselli e mais, succhi di frutta e patate non sono associate a un rischio ridotto di morte per tutte le cause o malattie croniche specifiche.
Invece le verdure a foglia verde, tra cui spinaci, lattuga e cavolo, e frutta e verdura ricche di beta carotene e vitamina C, come agrumi, bacche e carote, hanno mostrato benefici.

“La nostra analisi nelle due coorti di uomini e donne statunitensi ha prodotto risultati simili a quelli di 26 coorti in tutto il mondo, il che supporta la plausibilità biologica dei nostri risultati e suggerisce che questi risultati possono essere applicati a popolazioni più ampie”, ha detto Wang.

Wang ha affermato che questo studio identifica un livello ottimale di assunzione di frutta e verdura e supporta il messaggio di salute pubblica conciso e basato su prove di “5-al-day”, il che significa che le persone dovrebbero idealmente consumare cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno.

[the_ad id=”1202″]

“Questo apporto probabilmente offre il massimo beneficio in termini di prevenzione delle principali malattie croniche ed è  relativamente raggiungibile per il pubblico in generale”, ha detto. “Abbiamo anche scoperto che non tutta la frutta e la verdura offrono lo stesso grado di beneficio, anche se le attuali raccomandazioni dietetiche generalmente trattano allo stesso modo tutti i tipi di frutta e verdura, comprese le verdure amidacee, i succhi di frutta e le patate.”

Un limite della ricerca è che è osservativa, mostrando un’associazione tra consumo di frutta e verdura e rischio di morte; non conferisce una relazione diretta di causa ed effetto.

“L’American Heart Association consiglia di riempire almeno metà del piatto con frutta e verdura ad ogni pasto“, ha detto Anne Thorndike, M.D., M.P.H., presidente del comitato nutrizionale dell’American Heart Association e professore associato di Medicina presso la Harvard Medical School di Boston.

“Questa ricerca fornisce una forte evidenza dei benefici per tutta la vita del consumo di frutta e verdura e suggerisce un obiettivo di apporto  da consumare quotidianamente per una salute ideale. Frutta e verdura sono fonti di nutrienti naturali che possono essere incluse nella maggior parte dei pasti e degli spuntini e sono essenziali per mantenere sani il nostro cuore e il nostro corpo”.

 

 

Fonte: American Heart Association