Unisci benessere e gusto con queste barrette crudiste al cacao crudo: nutrienti, naturali e perfette per le festività natalizie.

Eccoci al Giorno 11 delle Ricette dell’Avvento, un momento per celebrare il benessere e la consapevolezza alimentare con una ricetta che nutre corpo e anima: le barrette energetiche crudiste al cacao crudo. Questo spuntino fatto in casa combina ingredienti nutrienti con il piacere di un dolce sano, perfetto per la frenesia prenatalizia o come regalo culinario da condividere con chi ami. Prepariamole insieme e scopriamo come il semplice atto di cucinare possa diventare un gesto di cura e gratitudine.

Proprietà degli ingredienti

  1. Semi di zucca e girasole: fonte di minerali come magnesio e zinco, sostengono il sistema nervoso e immunitario.
  2. Farina di grano saraceno: ricca di rutina, un bioflavonoide con effetti benefici sul sistema cardiovascolare.
  3. Germe di grano saraceno bio: alto contenuto proteico per un’energia costante e sostenuta.
  4. Banane: dolcificano naturalmente e apportano vitamina B6, essenziale per il metabolismo.
  5. Cacao crudo: un potente antiossidante che riduce l’infiammazione e migliora il benessere generale.
  6. Cannella: stimola la circolazione e supporta il metabolismo, oltre a dare un aroma irresistibile.

Ma veniamo alla ricetta.

Ricetta delle barrette energetiche crudiste al cacao

Ingredienti per 6-8 barrette:

  • 2 banane mature
  • 50 g di semi di zucca
  • 50 g di semi di girasole
  • 30 g di farina di grano saraceno (io l’ho macinata con un pratico mulino casalingo)
  • 40 g di  proteine della canapa
  • 1 cucchiaio di cacao crudo in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 200 g di cioccolato fondente (85% al 100% a seconda dei gusti)

Procedimento:

  1. Prepara i semi
    • Trita i semi di zucca e girasole in un macinino da caffè fino a ottenere una consistenza fine.
  2. Purea di banane
    • Schiaccia le banane in una ciotola grande fino a ottenere una purea liscia.
  3. Mescola gli ingredienti secchi
    • Aggiungi alla purea di banane i semi macinati, la farina di grano saraceno, le proteine della canapa, il cacao e la cannella. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Forma le barrette
    • Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo spesso circa 1 cm. Coprilo con un altro foglio di carta da forno e usa un mattarello per livellarlo uniformemente.
  5. Raffredda l’impasto
    • Metti il rettangolo di impasto in frigorifero per almeno 1 ora per farlo indurire.
  6. Taglia le barrette
    • Una volta raffreddato, taglia l’impasto in rettangoli della dimensione desiderata.
  7. Copri con cioccolato
    • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e immergi ogni barretta nel cioccolato fuso.
  8. Solidifica le barrette
    • Lascia solidificare il cioccolato mettendo le barrette in frigorifero per circa 30 minuti.

Valori nutrizionali per barretta:

NutrienteValore per barretta
Calorie~282 kcal
Proteine~8 g
Carboidrati~21 g
Fibre~6.5 g
Grassi~18 g

Consigli per personalizzare la ricetta

  1. Senza cioccolato
    • Se preferisci una versione più leggera, ometti il cioccolato e servi le barrette con una spolverata di cacao o cannella in polvere.
  2. Aggiungi croccantezza
    • Mescola noci tritate o mandorle all’impasto per una consistenza più interessante.
  3. Versione senza proteine della canapa
    • Sostituiscile con farina di mandorle per un risultato altrettanto nutriente e saporito.

Grazie infinite a NumeroDue ConceptStore di Orbetello per aver arricchito con eleganza e stile la presentazione delle barrette energetiche. Il suo contributo estetico non è solo un abbellimento ma un promemoria di quanto ogni dettaglio sia fondamentale nell’arte culinaria, proprio come ogni scelta lo è nella tela della vita.

FAQ

  1. Quante barrette si ottengono con questa ricetta?
    Con le quantità indicate, si ottengono circa 8-10 barrette di medie dimensioni.
  2. Quanto durano le barrette?
    Conservate in un contenitore ermetico in frigorifero, le barrette durano fino a 5 giorni.
  3. Posso usare altri semi?
    Certo, semi di chia, lino o sesamo possono essere ottime alternative.
  4. Il cacao crudo può essere sostituito?
    Sì, puoi utilizzare cacao in polvere tradizionale, anche se perderai alcuni benefici antiossidanti del cacao crudo.

Le barrette energetiche crudiste al cacao del Giorno 11 delle Ricette dell’Avvento sono un’ode alla semplicità e alla bontà naturale. Con ingredienti genuini e nutrienti, queste barrette offrono una pausa dolce e salutare, perfetta per il periodo delle festività. Preparale per te o come dono fatto a mano, e scopri come ogni boccone può essere un gesto d’amore e cura verso te stesso e gli altri.

Suggerimenti per te per regali originali!