Gusta la crema Budwig festiva: una colazione ricca di sapori invernali, perfetta per nutrire corpo e anima durante le feste.
Siamo al Giorno 15 delle Ricette dell’Avvento, un viaggio culinario che unisce tradizione e innovazione per portare benessere alla nostra tavola. Oggi celebriamo la crema Budwig festiva, una colazione che non è solo nutriente, ma anche un omaggio ai sapori invernali e alla connessione tra cibo e anima. Preparata con ingredienti freschi e naturali, questa crema è il modo perfetto per iniziare la giornata con energia e consapevolezza.
Proprietà degli ingredienti
- Yogurt di soia: ricco di proteine vegetali e privo di lattosio, favorisce una digestione leggera e apporta probiotici.
- Olio di semi di lino: fonte eccellente di Omega-3, essenziale per la salute cardiovascolare e la funzione cerebrale.
- Grano saraceno: un seme senza glutine che fornisce carboidrati complessi e minerali come il magnesio.
- Mela e mango: ricchi di vitamine A e C, fibre e antiossidanti, aggiungono dolcezza naturale e freschezza.
- Chicchi di melagrana: vere gemme di antiossidanti, offrono un tocco croccante e una nota acidula.
- Semi di zucca: una miniera di zinco e magnesio, ideali per rinforzare il sistema immunitario e ridurre lo stress.
Ricetta della crema Budwig festiva con chicchi di melagrana
Ingredienti:
- 3 cucchiai di yogurt di soia
- 1 cucchiaio di olio di semi di lino (da frigo)
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di grano saraceno (sciacquato se usato intero, o macinato per una consistenza più fine)
- 1 cucchiaio di semi di zucca (non tostati e non salati)
- 1 piccola mela, tagliata a dadini
- 1 piccolo mango, tagliato a dadini
- Una manciata di chicchi di melagrana
Procedimento:
- Preparare la base
- Sbatti lo yogurt di soia con l’olio di semi di lino in una ciotola fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungere il succo di limone
- Spremi mezzo limone e mescola il succo con lo yogurt. Il limone non è solo aromatico, ma aiuta a preservare le vitamine e a prevenire l’ossidazione degli ingredienti.
- Preparare il grano saraceno
- Sciacqua il grano saraceno se lo usi intero per una consistenza croccante, oppure macinalo per un risultato più fine. Aggiungilo alla miscela di yogurt e olio.
- Unire gli altri ingredienti
- Incorpora i semi di zucca, fondamentali per il loro apporto di minerali essenziali, insieme ai dadini di mela e mango. Mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
- Completare con i chicchi di melagrana
- Versa la crema in una ciotola, decorandola con i chicchi di melagrana, per arricchire la consistenza e il profilo nutrizionale.
Valori nutrizionali:
Nutriente | Valore Totale |
---|---|
Calorie | ~398 kcal |
Proteine | ~9.3 g |
Carboidrati | ~53.1 g |
Fibre | ~7 g |
Grassi | ~18 g |
Consigli per personalizzare la ricetta
- Più dolcezza?
- Aggiungi una banana matura schiacciata o datteri frullati per un gusto naturalmente dolce.
- Aromi alternativi
- Arricchisci la crema con una spolverata di cannella o zenzero in polvere per un tocco speziato e natalizio.
- Variante fruttata
- Sostituisci il mango con pera o kiwi per una versione che richiama sapori freschi e invernali.
La collaborazione con NumeroDue ConceptStore a Orbetello è stata fondamentale nel rendere ogni dettaglio ancora più speciale. La tazza a forma di stella, la mela come decorazione e la tovaglietta selezionate per accompagnare la crema non sono solo oggetti, ma un’estensione della cura e dell’amore che mettiamo nel preparare i pasti per noi stessi e per le persone care.