Un viaggio aromatico attraverso sapori delicati e proprietà calmanti, ideale per accogliere la magia del Natale.
Benvenuti al sedicesimo giorno delle Ricette dell’Avvento, dove tradizione e benessere si incontrano. Per questo giorno speciale, ti propongo un decotto invernale di melissa e mela essiccata, una tisana calda e delicata perfetta per le fredde serate festive. Questa bevanda combina la dolcezza naturale della mela con le proprietà calmanti della melissa, offrendo un momento di relax per corpo e mente.
Proprietà degli ingredienti
- Melissa
- Rilassante: favorisce il riposo e riduce lo stress.
- Digestiva: allevia disturbi come gonfiore e pesantezza.
- Antivirale: sostiene il sistema immunitario durante i mesi freddi.
- Mela essiccata
- Dolcezza naturale: sostituisce gli zuccheri raffinati con un sapore autentico.
- Antiossidanti: combatte lo stress ossidativo e promuove il benessere cellulare.
Ricetta del decotto di melissa e mela essiccata
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di foglie di melissa essiccate
- 1 cucchiaino o 1 cucchiaio di mela essiccata, tritata finementee
- 250 ml di acqua
Procedimento:
- Portare a ebollizione
- Porta l’acqua a ebollizione in un pentolino.
- Aggiungere gli ingredienti
- Aggiungi la melissa e la mela essiccata all’acqua bollente.
- Sobbollire
- Riduci il fuoco e lascia sobbollire per 10 minuti, permettendo agli aromi di svilupparsi completamente.
- Infusione finale
- Spegni il fuoco e lascia in infusione per altri 5 minuti.
- Filtrare e servire
- Filtra il decotto per eliminare i residui, versa nella tua tazza preferita e goditi il momento di relax.
Curiosità storiche
- Le tisane dei monaci medievali: durante il Medioevo, i monaci erano i custodi delle conoscenze erboristiche. Coltivavano piante medicinali nei giardini dei monasteri e creavano tisane personalizzate per il benessere fisico e spirituale.
- Melissa, “erba limoncina”: nota per il suo aroma agrumato, la melissa veniva considerata un rimedio universale contro ansia e insonnia.
Desidero ringraziare Maurizio di NumeroDue ConceptStore a Orbetello, in via Furio Lenzi 2, per aver impreziosito la presentazione del decotto. La tazza, la decorazione e la tovaglietta scelte con cura sono non solo oggetti, ma vere e proprie espressioni dell’atmosfera natalizia. Ogni elemento, attentamente selezionato, conferisce un tocco di eleganza e calore, arricchendo l’esperienza di gustare la tisana, trasformandola in un momento di festa e bellezza.
FAQ
- Posso usare mela fresca invece di mela essiccata?
- No, la mela essiccata è preferibile perché concentra il sapore e non diluisce l’infuso.
- Quanto tempo posso conservare il decotto?
- Il decotto è migliore se consumato fresco. Preparalo e bevilo immediatamente per beneficiare appieno delle proprietà degli ingredienti.
- Posso aggiungere altre erbe?
- Certo, puoi aggiungere un pizzico di camomilla o fiori di tiglio per un effetto ancora più rilassante.
- La melissa fresca è una buona alternativa?
- Sì, la melissa fresca può essere utilizzata, ma raddoppia la quantità per ottenere un gusto pieno e bilanciato.
Conclusione
Questo decotto di melissa e mela essiccata è molto più di una tisana: è un abbraccio caldo e aromatico che ci invita a rallentare e ad accogliere la magia delle feste con gratitudine. Preparalo con cura e gustalo mentre ti immergi nella bellezza delle tradizioni natalizie.
A Natale regala un libro (un libro è per sempre…).
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.