Ci siamo: le giornate si sono allungate e raggiungono proprio in questo mese la loro massima estensione. E’ iniziata la stagione in cui si ha voglia di cibi più freschi e leggeri. Tanti i colori che troviamo a giugno nei banchi della frutta e della verdura: l’arancione delle albicocche e dei meloni, il rosso delle ciliegie e dei pomodori, il verde intenso della rucola e quello tenue dei piselli. Le nostre tavole diventano la tela su cui mettere i colori dell’estate.

Ma ecco qui cosa troviamo in questo mese e qualche curiosità sulle more del gelso.

FRUTTA DEL MESE DI GIUGNO

Albicocca, amarena, ciliegia, fragola, melone, mora di gelso, nespola, pera, prugna, pesca, lampone, ribes, uva spina.

VERDURA DEL MESE DI GIUGNO

Aglio, asparagi, bietola, carota, cetriolo, cicoria, cipolla, fagiolini, fave, fiori di zucca, lattuga, insalatine da taglio, patate novelle, ortica, pomodoro, piselli, rabarbaro, ravanello, rucola, sedano, tarassaco, zucchina.

E ora qualche curiosità sulle more del gelso

Avete mai provato le more del gelso? Oltre ad essere deliziose, possiedono notevoli proprietà antiossidanti, legate al contenuto di vitamine (soprattutto la C) ed al loro alto contenuto in composti polifenolici, come antocianine e flavonoidi, nonché alla presenza di tocoferoli e carotenoidi. Queste squisite more hanno inoltre proprietà depurative. Un tempo venivano anche impiegate nella preparazione di un succo, utilizzato per gargarismi in caso di tosse ed infiammazioni della gola e della bocca.

In  “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente” puoi trovare molte informazioni utili al tuo benessere, oltre a un capitolo dedicato alla stagionalità della frutta e della verdura. Tante informazioni, tanti spunti da mettere in atto, tante ricette. Scaricalo subito in formato PDF CLICCANDO QUI.