Inizia la tua giornata con energia e gusto grazie a questa ricetta proteica e nutriente.

Importanza della colazione

La colazione è il pasto più importante della giornata, un momento essenziale per fornire al corpo e alla mente l’energia necessaria per affrontare le attività quotidiane. Una colazione ben bilanciata aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, migliora la concentrazione e la memoria, e contribuisce a mantenere un peso corporeo sano.

Nella mia pratica quotidiana, consiglio spesso la famosa Crema Budwig, una preparazione ricca di nutrienti essenziali, ideale per iniziare la giornata con energia e vitalità. La crema Budwig combina cereali integrali, semi oleosi, frutta fresca, offrendo un equilibrio perfetto di proteine, carboidrati e grassi sani.

Una nuova crema proteica

Tuttavia, ho ideato questa nuova crema proteica per offrire una variante altrettanto nutriente e gustosa, pensata per chi desidera variare la propria colazione mantenendo un apporto proteico elevato. Questa crema combina ingredienti biologici e naturali, ricchi di proteine, fibre, vitamine e minerali.

Ricetta per colazione proteica bilanciata della dott.ssa Marilù Mengoni

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di proteine della canapa (circa 20g)
  • 1 cucchiaio di cacao crudo in polvere (circa 10g)
  • 3 cucchiai di avena appena fioccata (circa 30g)
  • 1 banana matura
  • 1 cucchiaio di crema di nocciola (circa 15g)
  • 1 cucchiaio di granella di cacao crudo (circa 10g)
  • 2 cucchiai di latte vegetale (circa 30ml)

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, mescola i 2 cucchiai di proteine della canapa con il cucchiaio di cacao crudo in polvere.
  2. Aggiungi i 3 cucchiai di avena appena fioccata e mescola bene.
  3. Schiaccia la banana matura e uniscila agli ingredienti secchi.
  4. Aggiungi il cucchiaio di crema di nocciola.
  5. Versa i 2 cucchiai di latte vegetale (io ho messo della bevanda di avena, ma puoi scegliere quella che preferisci, senza zucchero né olio) e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Cospargi il cucchiaio di granella di cacao crudo sulla crema.
  7. Consuma immediatamente e buon appetito!

Valori nutrizionali per porzione:

NutrienteQuantità per Porzione
Calorie~410 kcal
Proteine~20.7g
Carboidrati~56g
Grassi~15g
Fibre~11g
Zuccheri Semplici~20g
Ferro4mg
Calcio70mg
Vitamina C10mg
Vitamina E1.5mg
Magnesio140mg
Potassio600mg
Fosforo230mg
Vitamina B60.5mg
Vitamina B10.3mg
Vitamina B20.2mg

Nota importante

Quando utilizzi questa crema al posto della crema Budwig, ricorda di consumare il cucchiaio di olio di semi di lino in un altro momento della giornata. L’olio di semi di lino deve essere “da frigo” (che sia garantita la catena del freddo), conservato rigorosamente in frigorifero per preservarne le proprietà benefiche e va consumato crudo per assicurare un adeguato apporto di acidi grassi essenziali.

Dove trovo gli ingredienti?

Per facilitarti la preparazione di questa deliziosa crema proteica, ti metto il link ad alcuni ingredienti che puoi acquistare facilmente online (clicca sull’immagine). Ecco dove puoi trovare gli ingredienti biologici e di alta qualità necessari per questa ricetta.

Proteine della canapa

Granella di cacao crudo

Pasta/crema di nocciole

Bevanda di avena

 

L’importanza della crema proteica nella Psicoalimentazione®

Questa nuova crema proteica si inserisce perfettamente nel contesto della Psicoalimentazione®, un approccio integrato che combina alimentazione consapevole e benessere psicologico. La Psicoalimentazione® promuove l’importanza di nutrire il corpo con alimenti sani e naturali, mentre si coltiva una relazione positiva con il cibo e con se stessi. La crema proteica, con i suoi ingredienti biologici e nutrienti, risponde a questi principi, fornendo un pasto che non solo sostiene il benessere fisico ma anche quello emotivo.

L’approccio della Psicoalimentazione® enfatizza la consapevolezza durante i pasti, invitando a gustare ogni boccone e a essere presenti nel momento. Preparare e consumare questa crema proteica può diventare un rituale di cura di sé, un’opportunità per iniziare la giornata con intenzione e gratitudine. Scegliendo ingredienti di alta qualità e prestando attenzione ai segnali del proprio corpo, si può favorire un equilibrio armonioso tra mente e corpo, sostenendo una salute ottimale a lungo termine.

Ingredienti che promuovono il benessere psicologico

La crema proteica è composta da ingredienti scelti non solo per il loro valore nutrizionale, ma anche per i benefici psicologici che apportano.

  • Cacao crudo e granella di cacao crudo: Il cacao crudo è ricco di antiossidanti, magnesio e altri minerali che migliorano l’umore e riducono lo stress. Il cacao stimola la produzione di endorfine, noti anche come “ormoni della felicità”, che promuovono una sensazione di benessere generale. Inoltre, il cacao contiene teobromina, un alcaloide che ha effetti positivi sull’umore e sulla concentrazione.
  • Proteine della canapa: Le proteine della canapa contengono tutti gli aminoacidi essenziali, supportando la funzione cerebrale e migliorando la salute mentale. Gli aminoacidi sono fondamentali per la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, che regolano l’umore e favoriscono il benessere emotivo.
  • Avena: L’avena è una fonte eccellente di carboidrati complessi e fibre, che aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo sbalzi d’umore e migliorando la concentrazione e la stabilità emotiva. L’avena contiene anche vitamine del gruppo B, come B1, B2 e B6, che sono cruciali per la salute mentale.
  • Banana: Le banane sono ricche di vitamina B6, che aiuta nella produzione di serotonina e dopamina, neurotrasmettitori che influenzano positivamente l’umore. Inoltre, il potassio presente nelle banane aiuta a ridurre lo stress e migliorare la funzione cognitiva.
  • Crema di nocciola: Le nocciole sono una fonte di grassi sani, vitamina E e magnesio. Questi nutrienti supportano la funzione cerebrale, migliorano l’umore e offrono protezione contro il declino cognitivo.

Integrare questi ingredienti nella tua colazione non solo ti fornirà l’energia necessaria per affrontare la giornata, ma contribuirà anche a mantenere un equilibrio emotivo e mentale ottimale. Sperimenta questa crema proteica e scopri come il cibo può davvero nutrire sia il corpo che la mente.

Se desideri approfondire l’argomento della Psicoalimentazione® e scoprire altre ricette e consigli per il benessere psicofisico, ti invito a leggere i miei libri e a iscriverti ai corsi che offro. Troverai risorse preziose per migliorare la tua alimentazione e il tuo rapporto con il cibo, promuovendo una vita più sana e equilibrata.