I ricercatori di McMaster University che hanno esaminato l’impatto dell’esercizio fisico sul cervello, hanno scoperto che gli allenamenti ad alta intensità migliorano la memoria negli adulti più anziani.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Applied Physiology, Nutrition and Metabolism, ha implicazioni diffuse per il trattamento della demenza, una malattia catastrofica che colpisce un numero grande di persone e dovrebbe aumentare drammaticamente nel prossimo decennio.
I ricercatori suggeriscono che l’intensità è fondamentale. Gli anziani chehanno fatto attività fisica usando brevi ed intense serie di attività hanno visto un miglioramento fino al 30% delle prestazioni della memoria, mentre i partecipanti che hanno lavorato moderatamente non hanno visto alcun miglioramento, in media.

“C’è urgente bisogno di interventi che riducano il rischio di demenza negli anziani sani. Solo di recente abbiamo iniziato ad apprezzare il ruolo dello stile di vita e il più grande fattore di rischio è l’attività fisica “, afferma Jennifer Heisz, professore associato presso il Dipartimento di Kinesiologia dell’Università McMaster e autore principale dello studio.

[the_ad id=”1202″]
“Questo lavoro aiuterà a informare il pubblico sugli esercizi utili per la salute del cervello in modo che sappiano esattamente quali tipi di esercizi aumentano la memoria e tengono a bada la demenza“, afferma.
Per lo studio, i ricercatori hanno reclutato dozzine di adulti più anziani sedentari ma comunque sani tra i 60 e gli 88 anni che sono stati monitorati per un periodo di 12 settimane e hanno partecipato a tre sessioni a settimana. Alcuni hanno eseguito l’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT) o l’allenamento continuo ad intensità moderata (MICT) mentre un gruppo di controllo separato si è occupato solo dello stretching.
Il protocollo HIIT includeva quattro serie di esercizi ad alta intensità su un tapis roulant per quattro minuti, seguiti da un periodo di recupero. Il protocollo MICT includeva una serie di esercizi aerobici di intensità moderata per circa 50 minuti.
Per acquisire miglioramenti della memoria legati all’esercizio, i ricercatori hanno utilizzato un test specifico che attinge alla funzione dei neuroni neonati generati dall’esercizio, che sono più attivi di quelli maturi e sono ideali per formare nuove connessioni e creare nuovi ricordi.
Hanno scoperto che gli adulti più anziani nel gruppo HIIT hanno avuto un sostanziale aumento della memoria ad alta interferenza rispetto alla MICT o ai gruppi di controllo. Questa forma di memoria ci consente di distinguere un’auto da un’altra della stessa marca o modello, per esempio.

[the_ad id=”1202”]

I ricercatori hanno anche scoperto che i miglioramenti nei livelli di fitness erano direttamente correlati al miglioramento delle prestazioni della memoria.
Non è mai troppo tardi per ottenere i benefici per la salute del cervello dall’essere fisicamente attivi, ma se si inizia in ritardo e si desidera vedere rapidamente i risultati, la nostra ricerca suggerisce che potrebbe essere necessario aumentare l’intensità dell’esercizio”, afferma Heisz.
Avverte che è importante adattare l’esercizio fisico agli attuali livelli di fitness, ma aggiungere intensità può essere semplice come aggiungere salite a una passeggiata quotidiana.
L’esercizio fisico è un intervento promettente per ritardare l’insorgenza della demenza. Tuttavia, non esistono linee guida per una prevenzione efficace. La nostra speranza è che questa ricerca contribuisca a formare queste linee guida. ”
Questo lavoro si basa su ricerche precedenti del laboratorio di Heisz secondo cui l‘inattività fisica contribuisce al rischio di demenza tanto quanto alla genetica.

Nel libro troverai anche un capitolo dedicato all’attività fisica. Acquistalo in formato digitale. Clicca sulla foto per averlo subito

Fonte: McMaster University