Ogni lunedì dal 10 febbraio al 24 marzo
7 appuntamenti serali online dalle 20:30 alle 22:30
14 crediti ECM
Con il patrocinio della L’Association Kousmine Française (A.K.F)

Negli ultimi decenni, il Metodo Kousmine si è affermato come un approccio integrato e multidisciplinare per migliorare la salute e prevenire malattie croniche e degenerative. Questo metodo, basato su quattro pilastri fondamentali – alimentazione equilibrata, igiene intestinale, equilibrio acido-base e integrazione mirata – rappresenta una strategia innovativa per il benessere, tenendo conto dei bisogni fisici, psicologici ed epigenetici del corpo umano.

Quest’anno, proponiamo un corso avanzato che combina conoscenze fondamentali con approfondimenti specialistici. L’obiettivo è esplorare le nuove frontiere della ricerca e applicare concretamente il metodo in ambiti specifici, come:

  • Gestione delle patologie cronico-degenerative.
  • Ottimizzazione della salute nelle diverse fasi della vita.

A chi si rivolge il corso?

Questo evento è pensato sia per chi ha già partecipato a corsi precedenti sul Metodo Kousmine sia per i nuovi partecipanti interessati a scoprire questa metodologia straordinaria.

Un approccio scientifico-divulgativo

Grazie all’intervento di esperti provenienti da diversi ambiti, i partecipanti avranno accesso a:

  • Le più recenti scoperte scientifiche sul Metodo Kousmine.
  • Strumenti pratici e concreti da utilizzare nella propria attività professionale o quotidiana.

Programma

10 febbraio – Infiammazione cronica come base per le malattie
Relatore: Dr.ssa Marilù Mengoni

17 febbraio – Micoterapia a sostegno del paziente con malattie degenerative
Relatore: Dr.ssa Stefania Cazzavillan

24 febbraio – Il Metodo Kousmine incontra l’Oncologia
Relatore: Dr. Bellingeri

3 marzo – Il microbiota e le malattie dell’intestino

10 marzo – Il metodo Kousmine in gravidanza e nell’infanzia
Relatore: Dr. Mario Berveglieri

17 febbraio – Imparare a leggere le etichette
Relatore: Dr.ssa Marilù Mengoni

24 febbraio – Le patologie della tiroide: connessioni tra nutrizione e psiche
Relatore: Dr.ssa Marilù Mengoni

 

A chi è diretto il corso sul metodo Kousmine avanzato

Questo corso avanzato sul Metodo Kousmine è stato progettato per un pubblico ampio e diversificato, offrendo contenuti utili sia ai professionisti della salute che ai privati interessati al benessere personale.

Destinatari principali

  • Professionisti della salute, tra cui:
    • Medici.
    • Biologi nutrizionisti.
    • Psicologi.
    • Dietisti.
    • Farmacisti.
    • Naturopati.

Questi specialisti potranno arricchire le proprie competenze con strumenti pratici e conoscenze avanzate applicabili nella loro attività professionale.

  • Persone interessate al benessere personale, desiderose di approfondire un approccio scientifico e innovativo per migliorare la propria qualità di vita e prevenire patologie croniche o degenerative.

Un corso accessibile a tutti

Non è necessario aver frequentato il corso introduttivo sul Metodo Kousmine:

  • Nuovi partecipanti: Ogni modulo è strutturato in modo chiaro e accessibile, rendendolo comprensibile anche a chi non ha precedenti conoscenze sul metodo.
  • Partecipanti esperti: Chi ha già familiarità con il Metodo Kousmine troverà contenuti avanzati e nuove applicazioni pratiche da integrare nel proprio percorso.