Questa ricetta è molto facile e mi “salva” quando vado di fretta e ho voglia di mangiare un po’ di pane. Per preparare la farina, uso il mulino di legno con macina a pietra, versandoci dentro il riso integrale biologico. Il pane si cuoce mentre sto mangiando la mia insalata apripasto ed è pronto per il piatto che segue. Ottimo per accompagnare  dei  legumi. Quello che avanza può essere conservato in un sacchetto di lino per qualche giorno. Qui trovi un paio di buone ricette a base di fagioli (Insalata di fagioli neri e radicchio), oppure a base di ceci (Ceci neri aromatizzati al timo) per un pasto completo e soddisfacente.

Ingredienti

300 gr di farina di riso integrale appena macinata
acqua q.b. per ottenere un impasto morbido
1 pizzico di sale marino integrale

 

Impastare la farina e l’acqua, girandola con un mestolo ed aggiungervi poco sale. Adagiare il composto così ottenuto in una teglia sopra un foglio di carta da forno ecologico, aiutandosi con un cucchiaio per spalmare la farina in modo da rendere lo spessore molto sottile. Infornare a 180° per circa 10 minuti, dopo di che spegnere il forno, girare il pane e lasciarlo nel forno spento per altri 2-3 minuti.

Se vuoi approfondire il metodo, acquista i libri della Psicoalimentazione che puoi trovare cliccando qui, oppure segui i corsi online che ti accompagnano verso un nuovo e soddisfacente stile di vita.