Piselli e cracker ai semi di carvi: ricetta facile e proteica. Un piatto aromatico, digeribile e naturale, perfetto per pranzi leggeri.
Un piatto semplice, gustoso e nutriente. Questa proposta a base di piselli, accompagnata da cracker croccanti ai semi di carvi, è ideale per un pranzo leggero e completo.
Non solo è facile da preparare, ma offre anche numerosi benefici digestivi grazie all’uso dei semi di carvi, un ingrediente aromatico poco conosciuto ma molto efficace.
Proprietà benefiche dei semi di carvi
I semi di carvi, noti anche come cumino dei prati o anice dei Vosgi, sono ricchi di proprietà utili per il nostro organismo.
Tra i loro benefici principali troviamo:
Supporto al fegato
Azione disinfettante naturale
Miglioramento della digestione
Effetto carminativo, utile per ridurre gonfiori e gas intestinali
Dal punto di vista del gusto, il carvi ha un profumo deciso e conferisce ai piatti un sapore unico, che ricorda vagamente l’anice.
Ricetta dei piselli cremosi con tahin
Ingredienti
70 g di piselli secchi spezzati
1 cipolla piccola
1 cucchiaio di tahin
Sale marino integrale q.b.
Preparazione
Per prima cosa, trita la cipolla e cuocila con pochissima acqua in una pentola, realizzando un classico “soffracqua”.
Successivamente, aggiungi i piselli (dopo averli lasciati in ammollo per almeno 12 ore) e coprili con acqua. Aggiungi un pizzico di sale.
Lascia cuocere per circa 30 minuti a fuoco medio. Una volta cotti, spegni il fuoco e incorpora il tahin, mescolando bene fino a ottenere una crema omogenea.
Servi in un piatto fondo e accompagna con i cracker ai semi di carvi.
Cracker croccanti ai semi di carvi
Ingredienti
50 g di riso integrale
50 g di miglio bruno
50 g di grano saraceno
1 cucchiaino di semi di carvi
Acqua q.b.
1 pizzico di sale marino integrale
Preparazione
Macinare il riso, il miglio e il grano saraceno fino a ottenere una farina fine. Puoi usare un macina cereali oppure un robot da cucina potente.
Aggiungi i semi di carvi, un pizzico di sale e acqua quanto basta per formare un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
Stendi il composto su una teglia antiaderente o coperta con carta da forno, distribuendolo in modo uniforme e sottile.
Inforna a 180°C per circa 10 minuti. Dopo la cottura, lascia raffreddare. Se preferisci una forma più ordinata, puoi tracciare dei tagli sull’impasto prima della cottura, creando delle griglie.
Conclusione: semplicità, gusto e benessere
Piselli e cracker ai semi di carvi sono una combinazione che unisce gusto, salute e digeribilità.
Grazie all’azione delicata dei legumi e all’efficacia carminativa del carvi, questo piatto si adatta bene a chi cerca leggerezza senza rinunciare al sapore. Da provare!