Porridge d’avena sano e veloce con banana, uvetta e semi di girasole. Ricetta del giorno 10 dal libro “Calendario dell’Avvento”.
Il porridge d’avena è una preparazione dolce di origine anglosassone, diventata ormai una delle colazioni più amate anche in Italia. È una crema calda a base di fiocchi di cereali, solitamente avena, che si presta a infinite varianti sane, nutrienti e perfette per iniziare la giornata con energia.
Questa ricetta è tratta dal giorno 10 del mio libro “Calendario dell’Avvento” ed è una delle mie preferite: semplice, veloce e bilanciata. In questa versione, il porridge d’avena si arricchisce con banana, semi di girasole e uvetta di Corinto. Ho realizzato i fiocchi in 3 minuti con la mia fioccatrice (puoi vederla cliccando qui), ma puoi usare anche fiocchi già pronti.
Benefici del porridge d’avena a colazione
L’avena è un cereale straordinario: è ricca di fibre solubili che aiutano a mantenere stabile la glicemia e contrastano la fame nervosa, dando un piacevole senso di sazietà. Inoltre, ha proprietà diuretiche, remineralizzanti, antinfiammatorie e aiuta a ridurre il gonfiore addominale.
Consumare un porridge d’avena al mattino è quindi un ottimo modo per nutrire corpo e mente in modo completo e naturale.
Ingredienti per un porridge sano e nutriente
70 g di fiocchi d’avena
100 ml di acqua
100 ml di bevanda di avena
1 banana matura
1 cucchiaio di semi di girasole
1 manciata di uvetta di Corinto
Come preparare il porridge d’avena passo dopo passo
Metti i fiocchi d’avena in un pentolino con l’acqua e la bevanda di avena. Cuoci a fuoco basso per 5–10 minuti, mescolando finché la crema raggiunge la consistenza desiderata. Spegni il fuoco e lascia riposare 5 minuti.
Nel frattempo, schiaccia la banana con una forchetta. Trascorso il tempo di riposo, aggiungila al porridge insieme all’uvetta e ai semi di girasole. Versa tutto in una ciotola e decora con la restante uvetta.
Una colazione semplice, gustosa e davvero benefica.