Psicoalimentazione®: guarda l’intervista sul canale di Macrolibrarsi e scopri come fare amicizia con il cibo.
Sul canale di Macrolibrarsi è disponibile la registrazione di un’intervista dedicata alla Psicoalimentazione®. Un’occasione preziosa per scoprire un nuovo approccio al cibo, che va oltre le calorie e i menù prestabiliti.
Dal giudizio all’ascolto: un nuovo modo di nutrirsi
Quante volte ci ritroviamo a mangiare per noia, stress o frustrazione? E quante volte iniziamo una dieta con entusiasmo, per poi abbandonarla dopo pochi giorni?
La Psicoalimentazione® aiuta a rompere questi meccanismi ripetitivi e sabotanti. Lo fa integrando le più recenti conoscenze sulla neuroplasticità con una visione più umana, consapevole e naturale del cibo.
Psicoalimentazione®: cibo ed emozioni sono collegati
Nutrire il corpo è solo una parte del processo. La Psicoalimentazione® ci insegna che alimentarsi significa anche prendersi cura della propria sfera emotiva.
Il cibo può diventare una risposta automatica a vuoti interiori, mancanze affettive o tensioni non espresse. Per questo non basta “mangiare meno”: serve un lavoro più profondo, che coinvolga mente, emozioni e corpo.
Cosa scoprirai nell’intervista
Durante il webinar potrai approfondire:
- Perché le diete restrittive non portano risultati duraturi
- I 5 pilastri della Psicoalimentazione® per iniziare a mangiare in modo sano e appagante
- Il ruolo del cibo emozionale e come riconoscerlo
- Come utilizzare la neuroplasticità per creare nuovi schemi mentali e liberarti da abitudini nocive
Un percorso di trasformazione profonda
La Psicoalimentazione® non è una dieta: è un percorso. Un invito a smettere di lottare contro il cibo e iniziare ad ascoltarti davvero.
Attraverso piccoli cambiamenti quotidiani, puoi trasformare il tuo rapporto con l’alimentazione in qualcosa di nutriente, leggero e in sintonia con chi sei davvero.
Guarda subito la registrazione gratuita su Macrolibrarsi e inizia il tuo cammino verso un benessere che parte dalla tavola… ma arriva molto più lontano.