Conoscete la batata, conosciuta anche come patata americana? E’ un tubero di  colore arancione, con il sapore a metà strada tra la patata e la zucca.  E’ un’eccellente fonte di fibre, di potassio e manganese, che sono importanti per supportare la salute delle ossa, la crescita, il metabolismo e la funzione cardiaca. E’ anche ricca di antiossidanti, che possono essere utii per ridurre l’infiammazione. Tra le altre proprietà, alcuni studi hanno trovato che la batata aiuta ad abbassare la glicemia, grazie alle fibre, ma anche ad una sostanza presente nella buccia, il caiapo. Per beneficiare di questa proprietà, meglio consumarla cruda (a differenza delle patate, le batate possono essere consumate crude).

Ma veniamo alla ricetta di oggi.

[the_ad id=”1202″]

Ingredienti

4 batate rosse di media grandezza
1 scalogno
qualche foglia di erba cipollina
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
sale marino integrale q.b.
paprika dolce q.b.

Preparazione

Pulire bene le batate lavandole e passandole con l’apposita spazzola per le verdure. Tagliarle a rondelline e cuocerle al vapore per circa 20 minuti insieme allo scalogno, sbucciato e tagliato a metà.
Utilizzare l’acqua che si è usata per la cottura a vapore per creare la purea: mettere nel bicchiere del frullatore a immersione l’acqua, lo scalogno, le batate e il sale. Frullare bene fino ad ottenere la purea.
Mettere nel piatto, decorare con l’erba cipollina e condire con l’olio.

Volete approfondire l’alimentazione naturale, che fa bene al corpo e alla mente? Scaricate subito il libro Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente, in versione digitale a metà prezzo. Oltre ai consigli psiconutrizionali, tante ricette da sperimentare! Lo trovate CLICCANDO QUI o sulla foto qui sotto.