Quinoa alla primavera orientale: piatto sano e speziato con asparagi crudi e garam masala, perfetto per depurarsi in primavera.
Quinoa alla primavera orientale: un piatto sano e speziato
La quinoa alla primavera orientale è un’idea gustosa e salutare per valorizzare gli asparagi senza cuocerli, così da preservarne tutte le proprietà. In questa ricetta, quinoa e asparagi si uniscono con il tocco profumato del garam masala, una miscela di spezie tipica della cucina indiana.
️ Cos’è il garam masala?
La parola masala significa semplicemente “spezie”, mentre garam vuol dire “piccante”. Questa miscela può contenere coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero, cannella e noce moscata.
Inoltre, esistono numerose varianti che includono ingredienti come curcuma, zafferano, semi di finocchio, zenzero, aglio, semi di senape, macis, anice stellato, tamarindo, fieno greco, foglie di alloro, foglie di Malabar o peperoncini rossi secchi.
Per questo motivo, ogni preparazione assume un carattere unico e irripetibile.
️ Perché scegliere questa ricetta
La quinoa alla primavera orientale è quindi un piatto semplice, ma al tempo stesso ricco di aromi e nutrienti.
In particolare, è ideale per chi desidera mangiare sano, introdurre più vegetali nella propria alimentazione e sperimentare con le spezie in modo naturale.
Ingredienti (per 2 persone)
300 ml di acqua
100 g di quinoa
100 g di asparagi
2 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
1 cucchiaio di garam masala
Sale marino integrale q.b.
Preparazione passo dopo passo
Prima di tutto, monda e taglia gli asparagi a pezzetti.
Poi, sciacqua la quinoa sotto l’acqua corrente con un colino.
A questo punto, mettila in un pentolino con l’acqua leggermente salata.
Porta a ebollizione, copri e cuoci per 15 minuti.
Quando la quinoa è pronta, spegni il fuoco e aggiungi: asparagi crudi, semi di girasole e garam masala.
Mescola accuratamente e lascia riposare per 5-10 minuti.
Infine, impiatta e completa con un filo d’olio a crudo.
✨ Un tocco in più per la tua salute
Se vuoi imparare a cucinare secondo i principi della sana alimentazione e utilizzare il cibo come alleato per ottenere e mantenere la salute fisica e mentale, leggi e metti in pratica il libro “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, che puoi scaricare subito in formato digitale CLICCANDO QUI.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.