Ecco qui un’idea per utilizzare gli asparagi, abbinandoli alla quinoa, senza doverli cuocere (così mantengono intatte tutte le loro proprietà). Il tocco orientale del piatto viene dato dal garam masala, miscela di spezie macinate utilizzate nella cucina indiana. La parola masala significa semplicemente “spezie” e garam significa “piccante”. Solitamente è formato da: coriandolo, cumino, cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero, cannella e noce moscata. Nelle varianti di garam masala, gli ingredienti possono includere curcuma, zafferano, semi di finocchio, zenzero, aglio, semi di senape, macis, anice stellato, tamarindo, fieno greco, foglie di alloro, foglie di Malabar o peperoncini rossi secchi.
Ma arriviamo alla ricetta.
[the_ad id=”1202″]
Ingredienti (per 2 persone)
300 ml di acqua
100 gr di quinoa
100 gr di asparagi
2 cucchiai di semi di girasole
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva spemuto a freddo
1 cucchiaio di garam masala
sale marino integrale qb
Preparazione
Mondare e tagliare gli asparagi a pezzetti. Sciacquare la quinoa sotto il rubinetto (usando un colino) e metterla in un pentolino con acqua leggermente salata. Accendere la fiamma e mettere il timer a 15 minuti, trascorsi i quali togliere la quinoa dal fuoco, aggiungerci gli asparagi, i semi di girasole, il garam masala, girare bene e lasciarla riposare 5-10 minuti. Mettere nei piatti e terminare con un filo d’olio in superficie.
Provala e fammi sapere!
Se vuoi imparare a cucinare secondo i principi della sana alimentazione e utilizzare il cibo come alleato per ottenere e mantenere la salute fisica e mentale, leggi e metti in pratica il libro “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, che puoi scaricare subito in formato digitale CLICCANDO QUI.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.