Buongiorno, ecco qui una ricetta 100% Kousmine con la quinoa e la batata.
Conoscete la batata?
È nota anche come patata dolce o patata americana e il suo nome scientifico è Ipomea batatas. Si può trovare in diversi colori, tra cui bianca, viola, arancione, tutte ricche di eccellenti proprietà. Tra i benefici del consumare questo delizioso tubero amidaceo:
[the_ad id=”1202″]
- è ricca di vitamine, minerali e di antiossidanti che proteggono dai danni da radicali liberi;
- ha un notevole quantitativo di fibre, che nutrono il microbiota intestinale e lo aiutano a rimanere in equilibrio;
- contiene beta-carotene e antociani, antiossidanti che possono aiutare a prevenire la perdita della vista e migliorare la salute degli occhi;
- le fibre e il magnesio che contiene sono fondamentali nella prevenzione e nella gestione del diabete. Le batate hanno anche un indice glicemico moderatamente basso che aiuta nella regolazione dei livelli di glucosio nel sangue;
- La presenza di antociani e colina nelle patate dolci rendono questi tuberi una buona fonte alimentare di molecole antinfiammatorie utili nella prevenzione e riduzione delle infiammazioni croniche nell’organismo.
Ma arriviamo alla ricetta!
Ingredienti (per 2 persone)
120 gr di quinoa
360 ml di acqua
1 batata arancione grande
1 cipolla di Tropea
2 cucchiai di semi di girasole
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
sale marino integrale q.b.
Preparazione
Sciacquare la quinoa sotto il getto dell’acqua, aiutandosi con un colino a maglia fine. Mettere la quinoa nell’acqua fredda leggermente salata, accendere il fuoco e spegnere dopo 15 minuti. Lasciarla riposare 10 minuti. Nel frattempo sbucciare la batata e tagliarla a rondelle. Pulire la cipolla, tagliarla a pezzetti, quindi inserire batata e cipolla in una padella con poca acqua e procedere con il “soffracqua”, lasciando cuocere per circa 15 minuti. A questo punto mettere la quinoa nella padella, aggiungere curry, semi di girasole e olio, girare bene e servire nei piatti.
Trovi tante ricette e idee per comporre il menù giornaliero nel libro digitale “Psicoalimentazione, nutrire il corpo e la mente”, che puoi scaricare subito in superofferta CLICCANDO QUI.
Puoi anche scaricare il corso online “Ritrova te stessa” per imparare a nutrire il corpo e la mente con le preziose regole della Psicoalimentazione. CLICCA QUI per saperne di più.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.