Microbiota intestinale: l’influenza su metabolismo e peso corporeo
Scienza e alimentazione si incontrano: scopri come il microbiota intestinale può influenzare il metabolismo e aiutarti nella gestione del peso.
Scienza e alimentazione si incontrano: scopri come il microbiota intestinale può influenzare il metabolismo e aiutarti nella gestione del peso.
I broccoli possono davvero aiutare a ridurre la glicemia nel prediabete? Scopri cosa dice la scienza su sulforafano e controllo glicemico.
Una nuova ricerca mostra che il digiuno intermittente e la restrizione calorica modificano la composizione del microbioma nell’intestino, il che potrebbe influenzare altre funzioni del corpo.
Nutri i batteri sani nel tuo tratto digerente con un mix di probiotici e prebiotici.
Lo studio apre nuove strade di ricerca per capire come i virus che vivono nell’intestino influenzino la salute umana.
I funghi nell’intestino sano stimolano la produzione di anticorpi contro specie più patogene, come Candida albicans e Candida auris, principali cause di malattie fungine nei pazienti immunosoppressi e negli anziani.
Il tuo colesterolo e altri fattori legati alla salute cardiovascolare possono essere influenzati dai batteri nella tua pancia.
Combinazioni specifiche del microbiota intestinale possono essere collegate al Disturbo Depressivo Maggiore.
I probiotici possono fare di più che migliorare la salute dell'intestino. Potrebbero anche migliorare indirettamente il tuo cervello. La ricerca mostra che l'intestino e il cervello sono collegati, un'associazione chiamata asse intestino-cervello. I due sono
All'interno del tuo intestino c'è una comuntà di batteri, funghi e virus nota come microbiota intestinale. Sorprendentemente, iniziano a svilupparsi immediatamente dopo la nostra nascita. Con i batteri di nostra madre che colonizzano rapidamente il